Francofonte, 12 marzo 2022
Si è svolta ieri sera la “Marcia per la pace” a sostegno della popolazione ucraina. Promossa dalle associazioni locali con la collaborazione delle parrocchie sant’Antonio Abate e san Francesco d’Assisi presiedute rispettivamente da don Luca Gallina e don Carmelo Scalia e con il patrocinio del Comune di Francofonte, la marcia ha registrato una fortissima partecipazione del mondo dell’associazionismo e di cittadini. Presente anche l’amministrazione, con in testa il sindaco Lentini il quale, al termine della marcia, è intervenuto di fronte alla folta schiera di partecipanti. “Vedere le immagini di bombardamenti, di sfollati, di gente disperata, vedere le immagini della morte è sconvolgente. Non sono bastate le due guerre mondiali, il conflitto vietnamita e quello afghano per avere un’idea di quello che può succedere”, ha detto. “Ricorrere alla guerra è il fallimento di qualsiasi sistema democratico. La morte non è accettabile. E stasera siamo qui per dire no alla morte e no alla guerra. Dobbiamo pregare tutti insieme affinché le democrazie mettano fine a questo conflitto”. E poi ha aggiunto: “Ringrazio tutti i cittadini francofontesi che si sono messi a disposizione per accogliere eventuali famiglie ucraine. Aspettiamo disposizioni, ma spero che non sia necessario”.
La nostra cooperativa insieme a Croce Rossa Italiana, Caritas, Avis, Associazione Nazionale Carabinieri, Protezione Civile, Pro Loco Francofonte, Rangers International, Servizio Civile Universale ed Associazione genitori ha organizzato una raccolta di generi di prima necessità ed indumenti da destinare alla popolazione Ucraina.
Per poter donare ci trovate in Via Monfalcone, 53 a Francofonte.
Grazie a tuttiFrancofonte, 19 giugno 2022
Si è svolta domenica 19 giugno la I^ edizione di “Correre per l’Avvenire”. Vi diamo tutti i dettagli nel nostro articolo. “Correre per l’Avvenire”, la corsa Di cosa si tratta? “Correre per l’avvenire” è una corsa di beneficenza che si è svolta a Francofonte. Il totale degli incassi è stato devoluto alla Caritas locale che, come si legge nella pagina Facebook dell’evento “agisce nel sociale proponendosi di aiutare i più deboli”. La prima edizione, come preannunciata, è stata una giornata all’insegna del divertimento, dello sport, ma soprattutto di tanta solidarietà.
L’iniziativa nasce dai fondatori dell’omonima cooperativa “Avvenire Francofonte S.C.S.”: Ennio Caponetto, Franco Failla, Francesco Reale, Orsola Coppola e Marco Reale, i quali hanno coinvolto Norma Palermo, Carlo Palermo e Antonio Calamoniere. Sono stati tanti i francofontesi che hanno aderito all’iniziativa. Dalle attività presenti sul territorio, fino alle associazioni locali che operano a Francofonte per poi passare ai cittadini di tutte le età: tutti hanno accolto a pieno titolo l’idea. “Grazie alla sensibilità degli organizzatori che hanno pensato ai più poveri, alla Caritas, quali destinatari del ricavato di questa bellissima iniziativa. Ci saremo, nella certezza che “c’è più gioia nel dare che nel ricevere””, ha fatto sapere padre Luca Gallina dalla pagina Facebook “Chiesa Madre Francofonte”.
Clicca per visualizzare il video della giornata